
La campagna search è uno dei tanti modi per mostrare ad un preciso bacino di utenti cosa hai da offrire.
Per comprendere meglio, una campagna search non è altro che un annuncio testuale sponsorizzato associato a specifiche keywords che compaiono nella Serp di Google.
Questo genere di campagna ha senso in riferimento all’interesse degli utenti che effettuano una ricerca: per questo è importante comprendere quale sia il tuo target! (se non ricordi cos’è il target e come individuarlo dai un’occhiata a questo articolo)
Detto ciò, una volta che hai individuato l’obiettivo che vuoi raggiunge (generare traffico, conversioni, lead ecc…) sei pronto a programmare la tua campagna.
Le regole per la campagna search sono uguali a quelle di qualsiasi campagna: impostare il budget, la finalità (in genere clic con l’ottimizzazione), il target, la pianificazione oraria ecc…
Tuttavia, ora ti forniremo alcuni consigli per massimizzare il risultato.
5 consigli salva vita per la tua campagna search
- Non restringere il target: nella prima fase della campagna evita di impostare limitazioni di target, ma seleziona l’opzione consigliata di osservazione. Grazie a quest’ultima il traffico dati verrà spostato verso dove si sta ottenendo più risultato. Solo dopo una prima fase di valutazione, quando abbiamo raccolto abbastanza dati su chi è il nostro pubblico, è consigliato attuare una restrizione.
- Ottimizzare per clic: L’ottimizzazione per clic ti consente di ottenere il massimo risultato risparmiando soldi, senza essere costretto a impostare un limite di budget di costo per il clic; anche in questo caso dopo aver valutato i primi dati della campagna è possibile modificare manualmente inserendo un prezzo.
- Utilizza più gruppi di annunci: Non limitarti ad un unico gruppo di annunci, ma diversificali per vedere quale ottiene il rendimento migliore. Inoltre, bisogna fornire parole chiave diverse e inerenti al gruppo di annuncio.
- Parti con parole chiave generiche: È sempre utile partire con parole chiave generiche e, soltanto una volta aver compreso quali tra queste generano più traffico restringerle per corrispondenza (corrispondenza per frase o esatta)
- Imposta più titoli possibili negli annunci: E’ sempre bene impostare un maggior numero di titoli perché poi sarà google a decidere quale tra questi è più efficace e di conseguenza, a massimizzare il traffico per la ricerca.